Ogni ragazza sogna le gambe belle e ben coltivate. E un gran numero di uomini si preoccupano della salute dei loro piedi. Secondo le statistiche, ogni quinto residente della Terra doveva affrontare le malattie fungine delle piastre di unghie e la pelle dei piedi. La loro presenza può essere causata da vari fattori, ad esempio, sia immunità indebolita che scarpe selezionate in modo errato. Pertanto, molti suonano immediatamente l'allarme quando compaiono i primi sintomi di un'infezione fungina. In effetti, oltre all'allevamento delle unghie, il fungo è accompagnato dall'aspetto di crepe e macchie. Indubbiamente, questo problema è giustamente considerato serio. Tuttavia, è del tutto possibile far fronte a lei.
Conoscere il fungo delle unghie e la sua natura
Se una persona ha una piastra per chiodo piatta, pizzica, allora non ha un'infezione fungina. Se almeno una di queste caratteristiche si discosta dallo standard, ciò indica la presenza di un problema. È stato stabilito che circa il 50% di tutte le malattie delle unghie è causato da funghi. Oltre a un sacco di problemi estetici, il fungo porta problemi sotto forma di un trattamento grave e sufficientemente lungo.
Di solito, all'inizio l'infezione colpisce la pelle dei piedi. Prima di tutto, puoi notarlo tra le dita. I primi sintomi di infezione fungina delle gambe (onicomicosi) includono il peeling della pelle, che è accompagnato da prurito o bruciatura. Il progresso, il peeling fungino viene sostituito da bolle, che in seguito scoppiano con la successiva formazione di ulcere e crepe. Secondo molti, l'onicomicosi può andare da solo. Tuttavia, se si trascura il trattamento tempestivo, la malattia apparirà sulle unghie e influenzerà la superficie significativa della pelle.
I sintomi dell'onicomicosi includono:
- l'aspetto di crepe tra le dita (di solito tra il 1 ° e il 2 ° o 4 ° e 5 °);
- la formazione di ispessimenti sulla superficie della pelle;
- l'aspetto di sensi di prurito, arrossamento e bruciore;
- Una notevole ispessimento o una fragilità eccessiva delle piastre unghie.

Indichiamo la zona di rischio
Puoi essere infettato da onicomicosi da qualsiasi persona infetta. In questo caso, il modo principale di penetrare nel patogeno nella pelle sono i microcrack. Il loro aspetto, a sua volta, può essere associato a vari fattori, ad esempio, con l'uso di scarpe insufficientemente comode o strette, con sabbia e intasamento di lacune interdigitali e altri. In futuro, il disturbo si manifesta dall'infiammazione della pelle e dalla formazione di crepe profonde. Fungo infetto nelle persone con piedi deformati, avendo problemi con la circolazione sanguigna delle estremità inferiori e l'eccessiva sudorazione dei piedi, nonché nelle persone in sovrappeso. L'infezione può essere causata da stress, fumo o abuso di alcol, cioè fattori che contribuiscono a una diminuzione delle funzioni immunitarie del corpo.
Puoi tornare a casa con controversie fungine dopo essere rimasto in luoghi pubblici. Ad esempio, in palestra, piscine, saune, cioè in luoghi con costante alta umidità, che è semplicemente necessario per i microrganismi dannosi. Una persona infetta sarà in grado di infettare tutta la sua famiglia se tutti usano un bagno o si asciugano con un asciugamano comune.
È possibile trasmettere onicomicosi attraverso la pedicure o le forniture di manicure, scarpe o calzini.

Posso auto -medicare?
È impossibile nascondere le manifestazioni del fungo. Se compaiono i primi sintomi di questo disturbo, è necessario sottoporsi immediatamente a un esame da parte di un medico. Al fine di evitare complicazioni, l'auto -mediazione non è raccomandata. Sullo sfondo dell'onicomicosi prolungata, può iniziare una catena di reazioni allergiche, indebolendo l'immunità e causando un'esacerbazione di disturbi cronici esistenti. Pertanto, al fine di stabilire una causa esatta che ha cambiato la piastra per unghie, è necessario sottoporsi a diagnostici speciali. Dopotutto, il fungo ha diverse dozzine di varietà. Allo stesso tempo, i sintomi potrebbero non essere affatto un fungo, ma con manifestazioni allergiche, carenza di vitamina e altre patologie.

Per fare la diagnosi corretta, un micologo o dermatologo, il paziente prenderà un piccolo campione (raschiatura) della piastra per unghie per un esame microscopico dettagliato. Di solito, secondo i dati ricevuti, sarà possibile prescrivere il trattamento più produttivo. Tuttavia, in alcuni casi, è richiesta l'analisi per la semina. Il medico prende un pezzo di piastra per unghie per osservare la crescita dei funghi in condizioni speciali. Tale studio consente di ottenere informazioni dettagliate sui "parassiti", sulla loro forma e il grado di sconfitta. Questo, a sua volta, contribuirà alla prescrizione dei preparati di antimycoty giusti.
Trattiamo, non paralizzano

In precedenza, l'infezione fungina era trattata con un metodo radicale: la rimozione di chiodi malati chirurgicamente con successiva riabilitazione sufficientemente prolungata. Oggi, la medicina va avanti con grandi passi. Pertanto, il trattamento dell'onicomicosi è possibile utilizzando un metodo più adeguato: il trattamento hardware delle unghie. L'unità utilizzata ha una somiglianza con il trapano dentale. Lo strato di unghie necessario è bloccato a causa del trapano situato all'estremità del dispositivo. La procedura è assolutamente indolore. Il numero di sessioni è determinato dagli assistenti.
È pienamente consigliabile rimuovere la piastra per unghie se è interessato oltre il 40% della sua superficie. Nella fase, quando non ha ancora raggiunto la distruzione fungina dell'unghia, è possibile l'uso esterno di farmaci speciali, ad esempio vernici terapeutiche o soluzioni antibatteriche. Se la lesione è inferiore al 40%, puoi limitarti al corso degli antimicotici.

La necessità di disinfettare le manipolazioni
Il problema principale durante e dopo il trattamento dell'onicomicosi è la mancanza di un adeguato trattamento antibatterico delle aree cutanee con segni residui di infezione.
Inoltre, il fungo può rimanere sulle pareti e nella parte inferiore del bagno. Devono essere "neutralizzati" usando disinfettanti. Sarà inoltre richiesta l'elaborazione di tutte le scarpe con uno speciale dispositivo ultravioletto. Le scarpe possono anche essere pulite con formalina o una soluzione del 25%di acido acetico. Va ricordato di lavaggio e stiratura del suolo, biancheria da letto e asciugamani. La disinfezione delle forbici di manicure consiste nel loro trattamento alcolico e calcinazione del fuoco.
Nessuno ha cancellato la prevenzione

Di solito, dopo il trattamento corretto, la prescrizione scompare. Allo stesso tempo, il rischio di ri -infezione è piuttosto grande. Pertanto, come misura protettiva, è necessario effettuare un'adeguata prevenzione antifungina.
Non è consigliato camminare senza scarpe in luoghi pubblici. Sulla spiaggia è meglio camminare nelle pantofole e usare un asciugamano personale. Dovresti anche pensare all'acquisizione di uno spray antifungino speciale venduto nelle farmacie. Possono elaborare i piedi e le scarpe dopo essere rimasti in piscine o in palestra.
Il rispetto delle semplici regole di igiene personale sarà anche in grado di prevenire il verificarsi di onicomicosi. È necessario prestare la dovuta attenzione alla salute delle gambe, della pelle dei piedi e delle unghie e trattarle con spray e creme speciali. Le scarpe indossabili dovrebbero essere comode e non anguste.

















